• Via A. Costa 2, Porto San Giorgio (FM)
 
Caricamento in corso
Attendere prego
Risultati da 1 a 9 di 10 Articoli

Florence Creativity 2016

Il prossimo 5, 6 e 7 maggio, nella spettacolare cornice della Fortezza da Basso di Firenze, andrà in scena uno degli appuntamenti più attesi da tutti gli appassionati della creatività e della manualità made in Italy, il Florence Creativity 2016. Cake design, decoupage, patchwork, quilting, ricami, stamping, scarpbooking e ...

Località sciistiche in Toscana: guida inverno 2025

La Toscana non è soltanto arte, borghi medievali e colline costellate di vigneti: durante la stagione invernale questa regione si trasforma in una meta ideale per chi ama la neve. Le montagne dell’Appennino Toscano, dalle cime dell’Abetone al Monte Amiata, offrono paesaggi mozzafiato e un’ampia gamma di attività sportive. ...

Toscana romantica per San Valentino

L’Italia è piena di scorci meravigliosi, tramonti mozzafiato sul mare e piccoli angoli dove sussurrare "Ti amo" alla persona a cui vogliamo bene. E la Toscana è costellata di questi luoghi d’incanto, dove è impossibile non pronunciare la parola “Amore” a San Valentino. A partire dalla Via dell’Amore a ...

Il Natale in Toscana è dei bambini

È opinione comune che Babbo Natale viva in Lapponia, nel Polo Artico, e che da lì ogni notte del 24 dicembre di ogni anno, parta con la sua slitta trainata da renne per portare i regali nelle case di tutti i bambini del mond. Ma i tempi cambiano e ...

Mercatini e regali di Natale Made in Toscana

I maercatini di Natale in Toscana. Sono centinaia le feste natalizie organizzate nei vari borghi e città della regione Toscana: da Firenze alla Versilia spuntano ovunque mostre mercato, sagre tradizionali e degustazioni di prodotti tipici delle festività. Dal 4 novembre al 6 gennaio, come da tradizione, a Montecatini Terme ...

La montagna va in città: Firenze Winter Park

Se l’inverno tarda a rivestire di bianco le montagne toscane o se si hanno difficoltà logistiche o economiche a raggiungere le ambite mete del turismo sportivo in alta quota, quest’anno non c’è problema: la montagna arriva in città. 

San Martino in Toscana: feste, sapori e tradizioni

Il mese di novembre in Toscana è sinonimo di San Martino, una ricorrenza che segna l’arrivo del vino novello, delle sagre dedicate alle castagne e dei mercatini tipici che animano i borghi storici. Conosciuta come “estate di San Martino”, questa fase dell’autunno porta giornate miti che favoriscono celebrazioni all’aperto, ...

Il Treno Natura 2014

In un’epoca come la nostra, dove la sfida del trasporto su rotaia è basata su l’unico obiettivo di riuscire a lanciare i treni ad una velocità sempre maggiore, c’è chi ancora crede nella semplicità e nel fascino senza tempo. Poter ammirare placidamente il paesaggio che scorre lento al di ...

Le terme in Toscana

Valorizzare e diffondere la conoscenza di un patrimonio naturale, fonte di salute e benessere, è lo scopo del presente articolo che si pone come guida per il turista curioso che intendesse intraprendere un viaggio capillare attraverso il termalismo toscano, visitando insediamenti e sorgenti minerali più o meno noti. Questi itinerari, ...

  1. 1
  2. 2
  3. »

Vuoi ricevere le offerte?