Capoliveri (LI)
Capoliveri (LI)
Marina di Campo (LI)
Capoliveri (LI)
Capoliveri (LI)
Portoferraio (LI)
Molte spiagge degne di citazione si trovano nei pressi di Portoferraio. La Spiaggia Sansone è situata sulla costa settentrionale dell’isola, in un punto molto difficile da raggiungere e per ciò regno di pace e tranquillità. Per raggiungerla si deve percorrere un sentiero partendo dalla vicina “Spiaggia della Sorgente”. Per chi la raggiunge incontra un mare limpido e la bianchissima ghiaia. La Biodola è una spiaggia attrezzata che prende il suo nome dalla vicina località di Biodola, a 7 km da Portoferraio. Il mare azzurro e la bianca sabbia sono circondati dal verde dei pini marittimi.
Meta preferita dai turisti è la spiaggia bianca di Campo nell’Elba: un tratto di costa sabbiosa lunga quasi due chilometri. Ad una distanza di 5 km si trova la spiaggia sabbiosa di Cavoli, divisa in due parti dalla presenza di un piccolo gruppo di scogli. Uno spettacolo da non perdere è la Grotta Azzurra, a 600 m dalla baia di Cavoli e raggiungibile con il pedalò.
La spiaggia del golfo di Lacona, lunga circa 1 km, è la più grande dell’Isola d’Elba. E’ una spiaggia attrezzata e dispone di numerosi campeggi. In un’ insenatura all’interno del golfo, a circa un chilometro da Lacona, si trova la piccola spiaggia libera di Laconella. La spiaggia di Naregno, lunga e stretta striscia di sabbia, si trova a sud di Porto Azzurro, tra Cala di Mola e Capo Focardo sul quale domina l’omonimo forte costruito attorno al 1640 dagli spagnoli. La spiaggia è attrezzata e gode della vicinanza di molte strutture ricettive.
La spiaggia Terranera è composta da sabbia finissima di colore nero brillante, dovuta alla presenza di due minerali ferrosi: l’Ematite e la Pirite (nelle vicinanze si trova il Parco Minerario). La spiaggia è situata sulla costa sud-orientale dell’isola, a circa 3 km da Porto Azzurro. La Spiaggia Barbarossa prende il nome dall’omonimo pirata che approdò sull'isola. La spiaggia offre molti servizi e in estate è molto frequentata dai turisti.
La spiaggia di Sant’Andrea, a 7 km da Marciana, è conosciuta come la “Spiaggia Bianca” per il colore della sabbia. Molto belle sono le scogliere circostanti: piatte e lisce, sono un punto ideale per prendere il sole in tranquillità. Nei fondali di Sant’Andrea sono state ritrovate interessanti testimonianze di epoca romana, oggi visibili nel Museo Archeologico di Marciana. La spiaggia di Procchio è una delle più famose dell’Isola d’Elba: protetta dall’omonimo golfo è ideale per chi cerca la comodità e il divertimento a portata di mano grazie alla presenza di molti stabilimenti balneari.
Per chi cerca una piccola e tranquilla spiaggia attrezzata con vari stabilimenti, ideale è la piccola Nisporto. La spiaggia lunga solo 180m con il fondo di ghiaia, è situata ad una distanza di 5 km da Rio nell’Elba. Piccolo gioiello di difficile accesso (solo via mare) è la spiaggia Le Secche: la trasparenza del mare, le rocce solcate da sottili linee di quarzo sono circondate da una selvaggia vegetazione di notevole bellezza.